Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Saro Bella
Il Mastro Giurato del Valdemone Don Sigismundo La Via e i conti di Aci nel 1596
Nell'Ottobre del 1596 giunse ad Aquilia (Acireale) don Sigismundo La Via. Dalle lettere credenziali presentate, i giurati appresero che, l 'antecedente mese di aprile, il Marchese d'Hiraci presidente del Regno, lo aveva nominato mastro giurato del Valdemone.
Il mastro giurato era un funzionario dell'amministrazione centrale del Regno che controllava la regolare tenuta dei conti delle città e terre demaniali nelle quali si doveva recare di regola almeno una volta l'anno e "ivi chiamare i conti dello introito e dell'esito della Università, punire l'eccesso degli uffiziali, e badare a che le pubbliche entrate non avessero un destino diverso da quello già fissato". ...