Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Il primo caduto acese della Grande Guerra
Il 5 giugno del 1915 nell'ospedale di Portogruaro (VE) moriva per polmonite Agostino Bella soldato del 1o Reggimento genio. Era nato ad Acireale il 14 settembre del 1888 da Sebastiano e Santa Puglisi. Alla data del decesso non aveva ancora compiuto i 27 anni ( 26 anni e 8 mesi).
Già all'inizio delle ostilità (24 maggio 1915) i reparti del Genio, in tutte le numerose specialità (zappatori, minatori, telegrafisti, pontieri, lagunari, ferrovieri, fotoelettricisti, radiotelegrafisti, aerostieri, lanciafiamme, teleferisti, motoristi, lanciagas, elettricisti, idrici, pompieri, guide fluviali, manovratori, idraulici, colombaie fisse e mobili) avevano trovato largo impiego su tutti i fronti della terribile guerra di posizione che si protrarrà per diversi anni.
In particolare il genio zappatori, che si avvalevano di attrezzature atte allo scavo delle trincee ed al trasporto di materiale per la costruzione ed il rafforzamento di strade e posizioni avanzate in prima linea, dalle iniziali 43 compagnie del maggio 1915 si ampliò nell'organico sino a raggiungere, nel novembre del 1918, le 236 compagnie divise in due reggimenti: 1o Reggimento Genio zappatori con sede a Pavia, dove militava il nostro Agostino Bella, e il 2o Reggimento Genio zappatori con sede a Casale Monferrato.
Le compagnie del genio zappatori vennero distribuite, durante la guerra, in tutte le unità operative del fronte e ciò non ci consente di determinare i luoghi dove il Nostro operò e morì. Ammalatosi di polmonite venne trasportato nell'Ospedale di Portogruaro, che funzionava di ospedale di lungo ricovero nelle retrovie, per le cure del caso che purtroppo non ebbero esito favorevole.
Le poche notizie ritrovate nei documenti ufficiali, non ci consentono, almeno allo stato attuale delle ricerche, di aggiungere altro su questo sfortunato concittadino che una malattia contratta nel duro lavoro di trincea stroncò appena 13 giorni dopo l'inizio delle ostilità.