Temi
Cerca
Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.
Home
Autori
Bella Saro
La Chiesa di Santa Maria della Scala



La Chiesa di Santa Maria della Scala -Prima Parte(sec. XIV-XVI)-
Non ha grandi volumi e nemmeno artistiche facciate barocche. Solo nel Novecento, munita di campanile e liberata dal troppo stretto abbraccio di piccole abitazioni che la attorniavano, ha assunto l’aspetto esterno classico di un edificio religioso. Tuttavia, la chiesa dedicata alla Madonna della Scala, posta nell’omonima frazione acese, ha origine antichissime ben più remote di tante blasonate chiese di Acireale.