Temi
Cerca
Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.
Home
Autori
Bella Saro
La Chiesa di Santa Maria della Scala (parte 2)



La Chiesa di Santa Maria della Scala -Seconda Parte (sec. XVI)
Nell’ultimo scorcio del XVI secolo, Santa Maria della Scala (o “Santa Maria la Scala” come nei documenti non troppo ufficiali veniva anche denominata), consisteva in un piccolo nucleo di case addossate alla chiesa che, come abbiamo riferito, risaliva almeno al XIV secolo. Sebbene in Aquilia (l’attuale centro storico di Acireale) abitazioni e abitanti fossero allora in rapido incremento, non altrettanto accadeva nelle marine dove poco si edificava e meno si abitava a causa dei pericoli provenienti dalle incursioni dei pirati Turchi e Barbareschi.