Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Il Quartiere di Santa Lucia, il Terremoto e la Ricostruzione
“L’unnici di innaru a vintin’ura a Jaci senza sono s’abballava cu’ sutta li petri, cu’ sutta li mura e cu’ misiricordia chiamava. Santa Vennira, nostra prutittura, sutta di lu so’ mantu ni sarvava”. L’antico detto popolare, ancora oggi tramandato, testimonia la lunga persistenza nella memoria collettiva del più forte evento sismico avvenuto in Italia negli ultimi mille anni. Per vastità dell’area colpita, per il numero di vittime e la gravità dei danni provocati, Il terremoto del gennaio 1693 è annoverato tra i più distruttivi della storia sismica italiana. (da: La Festa del 13 dicembre 2016 a cura della Arcipretura parrocchiale di Aci Santa Lucia)