Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Vincenzo Raciti Romeo
Chiesa SS. Pietro e Paolo -Cenno Storico Documentato-
Una poco conosciuta pubblicazione sulla Chiesa e Congregazione dei SS. Apostoli Pietro e Paolo dal titolo "Cenno Storico Documentato sulla elezione e sulle attribuzioni del Rettore della medesima chiesa" di autore ignoto, descrive con buona precisione, alcune vicende storiche di una delle più importanti chiese di Acireale. Pur non essendo menzionato l'autore materiale del testo, si presume che sia: il Canonico Vincenzo Raciti Romeo.
In tal senso depongono: la data di redazione, lo stile, i puntuali riferimenti bibliografici e documentali e persino la struttura del lavoro simile ad altri piccolo opuscoli tesi ad illustrare con rigore e metodo, la storia di tante chiese di Acireale. Il metodo adottato dall'Autore è pur sempre Ottocentesco e risente dell'obiettivo primario del Raciti -ma non solo- di illustrare e dare identità e prestigio "alle sue chiese", ai "suoi monumenti", alla "sua città", in chiave municipalistica e spesso campanilistica, poco occupandosi, delle lotte sociali, delle battaglie per il predominio, degli aspetti economici sociali e politici che pur il Canonico ben conosceva. Aspetti questi che, nel modo di pensare di colui che indubbiamente è uno dei massimi storici della Città, non dovevano far parte della "storia nobile" della tanto amata "sua Patria". Una città, mi si permetta di aggiungere, che da parte sua, poco o nulla ha fatto per ricordare degnamente uno dei personaggi più insigni della sua storia. (S. Bella)