Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Salvatore Finocchiaro
La riviera delle Aci: un itinerario naturalistico attraverso le sue particolarità geo-vulcanologiche
Il monte Etna con i suoi 3 345 m s.l.m. è i l vulcano più alto d'Europa ed uno fra i più attivi dell'intero pianeta; si trova in corrispondenza del margine orientale della Sicilia. Il persistente stato di attività - solo negli ultimi 50 anni si sono verificate una trentina di eruzioni laviche - ne ha fatto un vero e proprio laboratorio scientifico dove ricercatori provenienti da tutte le parti del mondo rilevano dati utili per l'approfondimento di tematiche di carattere vulcanologico, geochimico, petrologico, geofisico, tettonico.