Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Il Cinquecento e i modelli messinesi
Alcuni studi recenti sulla produzione pittorica acese (mi piace qui ricordare i contributi di Leda Vasta e di Santo Castorina e, sul versante socio-economico, di Saro Bella) e la riflessione che ne è scaturita hanno offerto un valido contributo alla definizione di un probabile assetto della storia dell'arte locale (in particolare dei suoi primordi) sottraendola a quella sorta di deviante tentazione di giustapporre come una galleria di medaglioni (ossia di personalità quasi autonome e staccate una dall"altra), per giungere, invece, alla costruzione di un quadro unitario e ben riconoscibile dal filo rosso della continuità.