Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Giacinto Platania nel secolo del Barocco
" ... Nel secolo del barocco il nostro maggior pittore sembra estraneo alla cultura barocca ... "
Non si tratta. sicuramente. di un paradosso; nel secolo del barocco il nostro maggior pittore appare estraneo alla cultura barocca. A tal proposito sembra che sia il caso di rivedere antichi, ed ormai impropri, giudizi che definiscono "barocca" la prevalente cifra stilistica della nostra arte cittadina. Soprattutto nella pittura. Il barocco, il Caravaggio in particolare, furono avvertiti come una trasgressione non solo estetica ma anche etica per la strettissima connessione che esiste tra l'idea del ''bello" nell'arte e la sua correlativa corrispondenza nell'idea del "sacro". (da: "Bohémien" anno I, n. 12, Dic 2004).