Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Un frammento della Passio di Sancta Venera in due pergamene del XIV secolo. Nuovi contributi su santa Parasceve - Santa Venera
Il primo testo della passio di santa venera, riportata sotto BHL 8530, è quello pubblicato nel 1645 da Francesco Gravina de Cruyllas, che così scrive: «E perchè il mio pensiero è stato nel comporre la vita di questa mia singolar padrona andar in parte ravvivando la divotione, che inverso lei contrasse la Città, ed il popolo palermitano da più secoli in quà, ho anche giudicato quivi trascrivere la vita, e le azioni di lei grossamente descritte da penna più divota, che latina, più santa, che acuta, e più dozenale, che retorica, ed il Lettore vedrà in un breve ridotto epilogate le operazioni, che io ho sin’ora diffusamente spiegato, e da un antichissimo Breviario siciliano fedelmente trascritte».
da: Accademia di Scienze Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici Acireale, Memorie e Rendiconti, Serie V- Vol. IX, Acireale 2010