Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



"Il trionfo di Galatea" osservazioni al disegno finora attribuito ad Alessandro Vasta.
Nella prima versione del catalogo della Pinacoteca Zelantea (Donato 1971) il foglio è già segnalato con l'attribuzione ad Alessandro Vasta: la Siracusano nel 1986 ne accoglie l'indicazione e lo pubblica tra le opere del Vasta junior, forrnulandone la corretta dicitura del soggetto. Conosciamo la sua provenienza grazie alia scritta apposta sui verso, che documenta l'avvenuta donazione del disegno alia Zelantea nel 1931, dovuta alla prodigalita del collezionista e pittore Saru Spina.... E' sempre l'autore di questa scritta a svelarci che sulla carta è raffigurato il disegno preparatorio per la scena che è stata dipinta nel lato posteriore della "Carrozza del Senato eli Acireale". vale a dire "il Trionfo di Galatea". (da: Accademia di Scienze Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici Acireale,Memorie e Rendiconti, serie V, vol III, 2004)