Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.
Autori
Antonio Patanè è nato nel 1951 a Fleri (CT). Nel 1974 si è laureato in Lettere Moderne. Dal 1976 al 1983 ha insegnato in Scuole di Brescia e provincia. Attualmente è titolare di cattedra nella S.M.S. "F. De Sanctis" di Catania. Dal 1990 è membro della Società di Storia Patria di Catania, mentre nel 1994 è stato eletto socio corrispondente dell'Accademia Zelantea di Acireale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Fleri tra storia e cronaca, 1989; Agosto 1943: gli Alleati ad Acireale e a Fleri, 1991; Le reliquie di Sant'Agata a Fleri, 1992; Il Fortino di Castel Roderigo tra Fleri e Pisano (CT): un'opera dell'ing. militare Don Carlos- De Grunnembergh, 1993; La viticultura nel versante orientale dell'Etna - Il travaglio di un mondo, 1994; Il 1943 in Sicilia, 1995; Origini del Comune della "Za/arana", 1995; I terremoti etnei dell'agosto 1894 nell'agro di Za/ferana e di Acireale, 1995; Nota sul Bosco di Aci, 1996. Attualmente collabora con la Cattedra di Storia Moderna dell'Università di Catania e con la rivista "La Freccia Verde" di Mascalucia. |
|