Temi
Cerca
Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.
Home
Autori
Patanè Antonio
I rifugi storici dell'Etna



I rifugi storici dell'Etna
E' ben noto che sin dalle epoche più antiche, l’Etna attirava visitatori (l’imperatore Adriano nell’età classica, l’umanista Pietro Bembo nel 1494 ecc.), che durante l’aspra ascesa si servivano di ripari naturali per riposare e per ritemprare le forze, in vista soprattutto dell’ultimo tratto della scalata che si presentava irto e difficile per le condizioni atmosferiche spesso avverse, per la notevole altitudine e perché si infossava continuamente e profondamente nella sabbia vulcanica finissima che si trovava oltre i 2800 m. (da: Agorà IV (a. II, Gennaio-Marzo 2001)