Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Giuseppe Sciuti e Zafferana Etnea
Giuseppe Sciuto, poi Sciuti, nacque a Zafferana Etnea (Catania) il 26 febbraio 1834. Da giovane si sentì portato verso l’arte pittorica che cominciò a perfezionare a Catania presso gli studi artistici dei pittori Giuseppe Rapisardi e Giuseppe Gandolfo e dello scenografo Giuseppe Di Stefano. Tutti questi artisti, pur nella loro diversità, ebbero un grande influsso nello sviluppo della personalità del pittore. A venire a Catania era stato convinto dal Rapidardi mentre questi era intento a completare il quadro di Maria SS. della Provvidenza nella Chiesa Madre di Zafferana. (da: Accademia di Scienze Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici Acireale,Giuseppe Sciuti nel centenario della morte, 2011)