Temi
Cerca
Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.
Home
Autori
Patanè Antonio
La viticultura nel versante orientale dell'Etna



La viticultura nel versante orientale dell'Etna
Sin dall'inizio del secolo XVII, ma probabilmente molto tempo prima, in tutta la fascia sud-orientale etnea, da Linguaglossa a Belpasso, si era sviluppata in modo intensivo la coltivazione. della vite, pianta introdotta nell'Isola sin da tempi remoti. Le condizioni climatiche e pedologiche favorevoli e l' abbondanza di mano d'opera avevano fatto sì che tale attività agricola risultasse la prima in assoluto in tutto quel vasto comprensorio. (da: Memorie e Rendiconti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, Serie IV, vol IV, 1994)