Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Una rara copia della Sindone ad Acireale conservata nella Basilica di San Sebastiano
Nei Capitoli dell'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso, approvati da mons. Russo il 16 settembre 1940, e conservati nella basilica di San Sebastiano, vengono stabiliti, agli articoli 13 e 14, due obblighi particolari per i confrati: 1) intervenire «alla Messa solenne della festa della S. Sindone, che ogni anno viene celebrata nel venerdì dopo la seconda domenica di quaresima»; 2) partecipare «alla processione della Sacra Sindone del Venerdì Santo. A tal fine -si precisa- i confrati converranno alle ore 11 nella sacrestia della Cattedrale». (da: Memorie e Rendiconti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, Serie III, vol VI, 1984)