Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Funzioni e cerimonie di settimana santa
Questo malinconico cielo che ancora porta brividi invernali ben si addice a quella che la Chiesa chiama la settimana santa: sette giorni di riti e di cerimonie religiose che rievocano la divina tragedia. Mistiche e solenni cerimonie che sono precedute dal «quaresimale», ciclo di prediche tenute da oratori di fama nella basilica di S. Sebastiano. Si può dire che i più insigni predicatori abbiano salito il pulpito della bellissima chiesa per parlare ogni sera, durante i quaranta giorni di quaresima, ad un pubblico foltissimo ed attento. (da: Alfio Fichera, Cronache e Memorie, l'anima di Acireale nel tempo, scritti raccolti da C. Cosentini, Acc. degli Zelanti acireale, 1971)