Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Pirati alla marina
La primavera dell'anno 1582 non si annunciava tranquilla per gli abitanti della costa del mare acese. Già fin dall'autunno dell'anno precedente la flotta turca aveva fatto sventolare le insegne del sultano nelle acque di Agrigento e nella marina di Scicli e le agili navi barbaresche incrociavano al largo delle coste siciliane pronte ad avventarsi sulle città e sui paesi della costa per far bottino di oro, di schiavi e di belle donne. Le campane delle chiese quando il pericolo minacciava suonavano a distesa: «All'armi, all'armi, la campana sona - li turchi sù arrivati a la marina ... » . (da: Alfio Fichera, Cronache e Memorie, l'anima di Acireale nel tempo, scritti raccolti da C. Cosentini, Acc. degli Zelanti acireale, 1971)