Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Berline e postiglioni nella storia acese
La limitazione del consumo di carburante, che lo stato di emergenza impone, ha rivalutato la vecchia carrozzella ed il nobile quadrupede che la tira. Abbiamo visto nella nostra città i vetusti veicoli da noleggio ritornare di moda, e le lunghe e disperanti sieste sotto l'arco del palazzo vescovile e nella piazza Lionardo Vigo sono diventate brevi soste per dar riposo alla bestia, ed abbiamo visto pure carrozze padronali e carrozzini rimessi a nuovo, lucidi di pulitura recente, passare veloci tirati da intrepidi corsieri. (da: Alfio Fichera, Cronache e Memorie, l'anima di Acireale nel tempo, scritti raccolti da C. Cosentini, Acc. degli Zelanti acireale, 1971)