Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Baldassare Grasso "esimio pittore acese"
Tra gli uomini illustri ricordati da Lionardo Viga nella "Relazione Generale dei lavori dell'Accademia di scienze. lettere ed arti degli Zelanti di Acireale" Mariano Leonardi Gambino viene definito: " ... modestissimo giovane illustratore delle arti belle, scrittore polito e sensato e degnissimo erede del nome paterno . . . ". Era il 1841. In quegli anni, Mariano, che dal padre Paolo aveva ereditalo l'amore per la storia e l'arte della sua città, continuava ad ampliare la collezione di famiglia - il primo nucleo di opere d'arte della Pinacoteca Zelantea di Acireale - acquistando quadri. stampe, incisioni. recuperando antichi dipinti di maestri acesi ... (da: Memorie e Rendiconti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, Serie V, Vol III,2004).