Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Introduzione alla memoria di Giuseppe Seminara Scullica (1814-1879)
... Si tratta di una raccolta di scritti del canonico Giuseppe Seminara Scullica (1814-1879), che fu figura esemplare del suo tempo, pensatore essenziale, sacerdote di autentica fede e profonda religiosità, testimone singolare di una sicilianità matura e consapevole. Lo ricordo dall’infanzia - per quella tela che sovrastava lo scagno di mio nonno — quest’uomo dal sorriso sincero e misurato, questo sacerdote che tiene nella mano un libro di Manzoni al tempo in cui Manzoni era in odor di eresia giansenista, mi ritorna da dentro perch’è fra coloro la cui parola, come un filo d’acqua sotterranea, ha alimentato invisibilmente la terra d’anima alla quale ha attinto la nostra spiritualità. (da: Memorie e Rendiconti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, Serie V, Vol II, 2003).