Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Studio in memoria di Giuseppe Seminara Scullica -La parabola della scuola canonicale d'Aci Catena, dai Rossi di Xirumi a Giuseppe Grassi Voces-
L'intenzionalita di questa studio e quella di avviare la conoscenza, la prima conoscenza dopa la damnatio memoriae, della vita e dell"opera del canonico Giuseppe Seminara Scullica, cui lo studio è dedicato non solo formalmente essendo Egli protagonista con altri, durante il suo tempo, della cronaca che vi si trascrive. Tuttavia, non si intende tracciarne una "storia particolare", sviluppata cioe sulla singolarità dell'individuo dentro i confini del tempus acti mentre, per altro verso, ci si e ispirati al criterio storiografico che sposta ''l'attenzione da una presunta 'universalità' del pensiero politico, al piano della contestualità storica". secondo la pregevole lezione del prof. Enzo Sciacca dell'Università cli Catania, "intendendo - scrive Sciacca - la storia del pensiero politico non più come una storia dei concetti, ma come lo studio storico dei percorsi attraverso i quali quei concetti vengono intesi, espressi, interpretati e comunicati. [...] (da: Memorie e Rendiconti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, Serie V, Vol III, 2004).