Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Le vestigia romane sul castello di Aci
Più volte è stato sostenuto che in età romana la rupe su cui oggi si erge il castello normanno di Aci abbia ospitato un fortilizio per il controllo della costa e a difesa dell'abitato sviluppatosi alle sue spalle. Anche se la sua edificazione originaria risale sicuramente ad età greca, un chiaro indizio della sua esistenza nel periodo delle Guerre Puniche ci è fornito da un frammento della Bibliotheca di Diodoro Siculo, che parla delle operazioni militari condotte da Amilcare Barca contro le città siciliane alleate di Roma, frammento che trova un riscontro nel De bello punico di Silio Italico che, descrivendo le città della Sicilia, cita Acis sulla costa orientale dell'isola. (da: Agorà, n. 3, 2000).