Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Clemente Rubino da Randazzo e la torre di sant'Anna
Il 25 luglio 1613 eccolo, infatti, davanti allo stesso vescovo di Catania, Bonaventura Secusio, al quale, con dispaccio del 23 febbraio il vicerè Duca di Ossuna ha affidato, nell’ambito di un vasto programma di rafforzamento del sistema di difesa costiero in funzione antiturco-barbaresca, la soprintendenza della costruzione di una nuova torre costiera nel porto di Capo Mulini, in territorio di Aci, e l’espletamento del relativo appalto. E il prelato, dopo aver provveduto a «bandegiare lo staglio [leggi: gara d’appalto] di detta torre da fabricarse», ha fissato la gara, da espletarsi nella stessa sede vescovile catanese, per il 25 luglio. (da: Agorà XIX-XX (a. V - Gen. - Mar. 2005))