Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Vicende agrarie in contrada "Pennisi" o "Vitarva" (Acireale, 1781-1875)
Nella piccola comunità rurale di Aci SS. Antonio e Filippo - 9129 abitanti al 1798 - i fratelli Contarella (Ignazio del fu Mercurio, il primogenito, quindi Gaetano, suor Diletta, suor Amante Maria e Angela) rivestivano certamente un ruolo di primo piano nell’ambito di quel ceto possidente di origine borghese che, come in altre parti della Sicilia orientale, aveva saputo trarre notevoli vantaggi da una legislazione avversa alla proprietà della Chiesa. Prova ne è che la stima dei soli beni rurali, eseguita in data 7 febbraio 1781 dall’extimator et appretiator Domenico lo Sciuto, risultò ascendere alla rispettabilissima somma di onze 1.345,24 (da: Agorà XVI (a. V, Genn.-Mar. 2004).