Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.



Arti e mestieri a Viagrande: u nzitaturi (l'innestatore)
Accanto al mestiere di zappatore troviamo quello dell'innestatore, anche per questo mestiere non occorrevano moltissimi arnesi, infatti esso consisteva nell'innestare a secondo del tipo di innesto "nzita", marze o gemme, della pianta che si voleva impiantare in portainnesti già esistenti.
L'abilità dell'innestatore consisteva nella conoscenza, spesso dettata dall'esperienza, della compatibilità dei due soggetti (portainnesto ed innesto). Altra grossa maestria era quella di far coincidere le zone cambiali dei due soggetti, in modo da avere una maggiore sicurezza per la riuscita dello stesso. Gli arnesi solitamente usati dagli innestatori erano una sega "sirraccu" ed una serie particolare di coltelli chiamati appunto da innesto, oltre rafia e bitume in seguito sostituito da mastice è più recentemente da nastro adesivo. I moderni vivai che vendono alberelli già innestati hanno contribuito non poco a fare scomparire questo mestiere, che attualmente è praticato da qualche vecchio amatore della campagna, o professionalmente nei vivai. Abile nzitaturi a Viagrande nel secolo scorso Don'Pippinu Mammamia (Giuseppe Massimino).