Temi
Cerca

Metti "mi piace" e condividi la pagina di storiofiliAci su FB per essere informato sui nuovi articoli di tuo interesse.

Home

ATTENZIONE!!! 

Il sito è in ristrutturazione. Alcuni articoli potrebbero non essere accessibili.

 

 
Autori - Bella Saro

PilastroSLucia Saro Bella 

Aci Catena nell'Ottocento

L'Ottocento non fu un secolo particolarmente propizio, in generale per la Sicilia e segnatamente per Aci Catena. Nel 1812 le pressioni inglesi costrinsero re Ferdinando ad abolire il feudalesimo e promulgare una nuova Costituzione forgiata sul modello inglese. La nuova costituzione votata dal parlamento siciliano sancì l'abolizione della feudalità e la caduta delle strutture sociali, economiche e amministrative dell'antico regime.  (da: La Festa del 13 dicembre 2022 a cura della Arcipretura parrocchiale di Aci Santa Lucia)

Leggi tutto...

 
Autori - Bella Saro

AlbRiggio

Saro Bella 

L'alba dei Principi - L'ascesa di Stefano Riggio Santostefano e l'esordio nella città di Aci SS. Antonio e Filippo -

Il 23 febbraio del 1672, ci riferiscono i documenti, tutte le campane della città di ]aci (Aci) SS. Antonio e Filippo suonarono a stormo per chiamare gli abitanti ad assistere ad una importante cerimonia. Petro Rao Torres, dottore in tutte le leggi (U.I.D.), procuratore dell'Illustrissimo ed eccellentissimo Signore Don Stefano Riggio e Campo principe di Campofranco e Campofiorito, in virtù di una procura stipulata il precedente 15 febbraio a Palermo, prendeva possesso della Città a nome e conto dell'assente principe.

Leggi tutto...

 
Autori - Bella Saro

PilastroSLucia Saro Bella 

Per la storia della chiesa di Santa Lucia (Aci Catena)

Le notizie tramandateci dalla storiografia locale sulla edificazione della chiesa di Santa Lucia non sono numerose e nemmeno sufficienti a ricostruire, con la necessaria precisione, una organica cronologia delle fabbriche che portarono all’attuale conformazione della chiesa. Da parte nostra, in questa occasione, riportiamo alcuni documenti, in parte inediti e altri poco conosciuti, nella speranza di contribuire a rendere più comprensibili le vicende dei lavori di edificazione della Chiesa tra il Cinque e il Seicento,. (da: La Festa del 13 dicembre 2021 a cura della Arcipretura parrocchiale di Aci Santa Lucia)

Leggi tutto...

 
Autori - Bella Saro

Saro Bella

IL PRINCIPE E IL PALAZZO

Il Palazzo di Aci Catena dei Principi Riggio

Libro Palazzo 2021

 
Autori - Bella Saro

Mostri1aSaro Bella 

Corsi & ricorsi storici: I «mostri acesi»

Il devastante impatto de COVID rischia di far passare quasi inosservato un provvedimento urbanistico che potrebbe avere gravi effetti negativi per la conservazione e tutela non solo del centro storico di Acireale ma anche di buona parte delle frazioni Acesi dove, secondo il Piano Regolatore Generale vigente, sono presenti centri storici.

Leggi tutto...

 
Autori - Bella Saro

Sanseb2020Saro Bella 

Mezzo Millennio di Devozione

La Confraternita di San Sebastiano, prima di completare intorno al 1640 il trasferimento nella attuale fastosa Basilica, trovava sede in un Oratorio posto dove oggi sorge la chiesa dedicata a Sant’Antonio di Padova. In questo Oratorio nacque il culto verso San Sebastiano che ad Acireale ha origini tanto antiche da coincidere con la prima formazione di Aquilia, come allora si chiamava l’attuale centro storico di Acireale.  (da: La Festa del 2020 a cura della Basilica San Sebastiano Acireale)

Leggi tutto...

 
Autori - Bella Saro

Rutta1Saro Bella 

A "rutta ranni" di Acireale 

"Era l'alba del 24 dicembre 1752, e un insolito e festevole scampanio di tutte le Chiese della Città allietava il popolo acese e lo invitava, come una volta il canto degli angeli ai pastori, alla Grotta del Bambino Gesù.

Comincia allora per quel luogo né più né meno che un pellegrinaggio, e non erano scorse due ore quando già una moltitudine di gente d' ogni età, sesso e condizione, gremiva per un lungo tratto la stretta via che portava alla Grotta, e fuori, sino a considerevole distanza, la circondava." (Da: Agorà -Periodico di cultura siciliana- n. 65-66 Dicembre 2018)

Leggi tutto...

 
Tot. visite contenuti : 1008580

Questo sito utilizza i cookie per fornire migliori servizi ed esperienze agli utenti. Se decidi di continuare la navigazione ne accetti il loro uso.

Maggiori Informazioni

 

Link Storiofiliaci

Aciww1p

fotoCatefotoSant

DipCaDipSd

CappSvStarter

breg